EVENTI

evento terminato

EVENTI

 

Anche quest'anno ritornano gli "Incontri con il gusto": appuntamenti tematici che uniscono il patrimonio della Biblioteca Capitolare all’eccellenza delle cantine del territorio. Ciascun appuntamento, in programma alle ore 18:00, sarà seguito da una degustazione di vino nel suggestivo chiostro canonicale.

Si parte martedì 10 giugno con "Zampe, artigli e leggende. Alla scoperta degli animali nei libri antichi tra scienza, mito e immaginazione", un viaggio tra simboli e leggende negli antichi bestiari, in collaborazione con Cantina Musella.

Proseguiremo martedì 24 giugno con "In punta di penna d’oca - storie di note, glosse e commenti ai margini dei libri" con Biscardo vini - un percorso tra formule, note, desideri e maledizioni scritti a margine dei libri.

L'ultimo appuntamento si svolgerà invece martedì 8 luglio con "Scrivere con l’oro, legare con il piombo. Tesori antichi dalle collezioni della Capitolare", che esplorerà l'utilizzo dei metalli nella produzione libraria antica, con Cantina Ottella.

Incontro con il gusto - edizione 2025

Tre appuntamenti tra gusto e cultura

 

Anche quest'anno ritornano gli "Incontri con il gusto": appuntamenti tematici che uniscono il patrimonio della Biblioteca Capitolare all’eccellenza delle cantine del territorio. Ciascun appuntamento, in programma alle ore 18:00, sarà seguito da una degustazione di vino nel suggestivo chiostro canonicale.

Si parte martedì 10 giugno con "Zampe, artigli e leggende. Alla scoperta degli animali nei libri antichi tra scienza, mito e immaginazione", un viaggio tra simboli e leggende negli antichi bestiari, in collaborazione con Cantina Musella.

Proseguiremo martedì 24 giugno con "In punta di penna d’oca - storie di note, glosse e commenti ai margini dei libri" con Biscardo vini - un percorso tra formule, note, desideri e maledizioni scritti a margine dei libri.

L'ultimo appuntamento si svolgerà invece martedì 8 luglio con "Scrivere con l’oro, legare con il piombo. Tesori antichi dalle collezioni della Capitolare", che esplorerà l'utilizzo dei metalli nella produzione libraria antica, con Cantina Ottella.