EVENTI

Mar 08 Aprile 2025

Ore 17:30

Ingresso a pagamento

su prenotazione

EVENTI

“In vino veritas”, dicevano gli antichi, alludendo alla rimozione dei freni inibitori che sarebbe propria del frutto della vite. Ma la storia del legame tra vino e letteratura è molto lunga ed articolata: attraversa i secoli e le civiltà, soprattutto nelle zone di viti e vigneti come l’Italia in generale e il Veronese in particolare, restituendoci testi che trattano l’argomento nelle sue più disparate accezioni. 

Il ricchissimo patrimonio culturale della Biblioteca Capitolare, la più antica biblioteca al mondo ancora in attività, permette di approfondire molteplici aspetti legati al vino attraverso le pagine di alcuni dei suoi antichi volumi. La visita tematica si svilupperà lungo secoli di storia, tra antiche pergamene e testi a stampa, tra miniature e tecniche agricole, tra poesie che invitano alla moderazione e altre che incitano a fare ancora un ulteriore brindisi, permettendo ai visitatori di assaporare le molte sfaccettature di una tematica affascinante, ricca e corposa come un calice di inebriante vino profumato.

Per iscriversi all’incontro o richiedere informazioni, chiamare il numero 331 5946961 oppure scrivere una mail a info@bibliotecacapitolare.it 

Sorsi di sapere

Il vino tra i libri della Capitolare

“In vino veritas”, dicevano gli antichi, alludendo alla rimozione dei freni inibitori che sarebbe propria del frutto della vite. Ma la storia del legame tra vino e letteratura è molto lunga ed articolata: attraversa i secoli e le civiltà, soprattutto nelle zone di viti e vigneti come l’Italia in generale e il Veronese in particolare, restituendoci testi che trattano l’argomento nelle sue più disparate accezioni. 

Il ricchissimo patrimonio culturale della Biblioteca Capitolare, la più antica biblioteca al mondo ancora in attività, permette di approfondire molteplici aspetti legati al vino attraverso le pagine di alcuni dei suoi antichi volumi. La visita tematica si svilupperà lungo secoli di storia, tra antiche pergamene e testi a stampa, tra miniature e tecniche agricole, tra poesie che invitano alla moderazione e altre che incitano a fare ancora un ulteriore brindisi, permettendo ai visitatori di assaporare le molte sfaccettature di una tematica affascinante, ricca e corposa come un calice di inebriante vino profumato.

Per iscriversi all’incontro o richiedere informazioni, chiamare il numero 331 5946961 oppure scrivere una mail a info@bibliotecacapitolare.it 

Sorsi di sapere

Prenotazione obbligatoria

Una visita tematica dedicata al vino nella cultura e nella letteratura tra i testi della Capitolare.

 

Prossime date

Martedì 08 Aprile 2025 - Ore 17:30

Durata

1h 30min

Costo

Intero € 15 / VeronaCard, ICOM, FAI, COIN € 13

Ridotto € 10 (ragazzi 11-14 anni; accompagnatore certificato di persone con disability card)

Gratuito per bambini fino a 10 anni e disability card

Info

Prenotazione obbligatoria
info@bibliotecacapitolare.it
331 594 6961

Eventi e News