EVENTI

Conosciuta come la più antica rappresentazione della città di Verona, l’Iconografia Rateriana rappresenta un’immagine unica: sintesi di realismo e idealizzazione, storia urbanistica e narrazione autobiografica.
Contenuta in un codice belga risalente al X secolo e oggi perduto, possiamo ancora ammirarla attraverso due copie settecentesche: una manoscritta, appartenuta all’intellettuale Scipione Maffei, e una stampata a corredo di un volume di Giambattista Biancolini.
L’evento speciale “Raccontare la città” permetterà ai visitatori di ammirarle entrambe, confrontandone le (numerose) somiglianze e le (minuscole) differenze, scoprendone la storia e i dettagli.
L’esposizione verrà completata da alcuni altri testi – manoscritti e a stampa – della collezione della Capitolare, che descrivono o raffigurano il volto della città di Verona nel corso dei secoli.
Sabato 18 Febbraio 2023 - Ore 11:00.