EVENTI

EVENTI
Luca è un uomo che ha perduto le sue certezze. Un cane abbandonato, con un orecchio su e l’altro giù, cammina smarrito tra l’indifferenza del mondo. Quando i loro sguardi si incrociano, qualcosa cambia.
Inizia così un viaggio straordinario, dove la solitudine si trasforma in compagnia e l’ascolto silenzioso diventa linguaggio d’anima. Un romanzo che graffia e consola, una favola moderna, tenera e implacabile, sulla fragilità, sull’amore che salva e sul mistero che ci abita.
 
Durante la presentazione, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 17:30 presso il salone monumentale della Biblioteca Capitolare, mons. Fasani dialogherà con il prof. Pietro Beccherle. Nell'occasione sarà possibile acquistare il volume.
 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Il cane che parlò all'uomo

Presentazione del nuovo romanzo di mons. Bruno Fasani

Luca è un uomo che ha perduto le sue certezze. Un cane abbandonato, con un orecchio su e l’altro giù, cammina smarrito tra l’indifferenza del mondo. Quando i loro sguardi si incrociano, qualcosa cambia.
Inizia così un viaggio straordinario, dove la solitudine si trasforma in compagnia e l’ascolto silenzioso diventa linguaggio d’anima. Un romanzo che graffia e consola, una favola moderna, tenera e implacabile, sulla fragilità, sull’amore che salva e sul mistero che ci abita.
 
Durante la presentazione, in programma venerdì 31 ottobre alle ore 17:30 presso il salone monumentale della Biblioteca Capitolare, mons. Fasani dialogherà con il prof. Pietro Beccherle. Nell'occasione sarà possibile acquistare il volume.
 
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.